Progetti
Emilia e le invisibili (Italia/ Argentina, 2025)
Emilia e le invisibili è un progetto transmediale e transgender composto da un romanzo, un film e il restauro di un film nitrato del 1918, diretto da Emilia Saleny.
Emilia Saleny (1894-1978) è stata la prima regista argentina. Apparteneva alla comunità italiana immigrata in America Latina in fuga dalle guerre mondiali. Ha fondato la prima Film Academy in Sud America nel 1915. Sono registrati quattro film della sua regia, ma solo uno è sopravvissuto alla sedimentazione del tempo e del patriarcato.
In coproduzione con 80 Mundos (Argentina). Progetto selezionato in ABC BAFICI 2023, Labex 2020, DAC clinica per progetti con prospettiva di genere, e DAC laboratorio di documentari 2020, all'APULIA FILM FORUM 2021.
Mood Teaser: https://youtu.be/xYmNoeU8ENw"


















Vlasta, il ricordo non è eterno (Italia/ Argentina, 2025)
Documentario sulla figura della prima regista donna di un lungometraggio sonoro in Argentina e l'unica donna a realizzare lungometraggi in America Latina negli anni '60, il suo nome: Vlasta Lah. Vita e lavoro saranno gli assi di una storia che si ricostruisce come un'indagine investigativa in chiave di genere in cui si scopriranno aspetti sconosciuti di una dimenticata pioniera del nostro cinema.
In coproduzione con 80 Mundos (Argentina). Selezionato al Mar del Plata Film Festival (WIP). Con il sostegno dell'Istituto Nazionale del Cinema e delle Arti Audiovisive dell'Argentina, del Governo della Città di Buenos Aires e del Fondo Nazionale per le Arti.




Tre donne (Italia/ Argentina/ Spagna, 2025)
Tre donne è una storia narrata con umorismo sulla relazione madre-figlia. Partendo da questo legame tra tre donne (una madre e le sue due figlie), affronta i dettami familiari e sociali, le relazioni amorose e il sesso nella vecchiaia, la maternità e il “dovere essere” in relazione al desiderio, nonché l'intensità emotiva di questi legami e il melodramma che li attraversa.
Selezionato in Insulab, ABC BAFICI, Los proyectos de Atitlán (Guatemala), con il supporto di Ibermedia e la Emilia Romagna Film Commission. Ha ricevuto tutoraggi nell'aspetto narrativo/sceneggiatura con Yolanda Barrasa (Spagna), in produzione con Paulo de Carvalho (Brasile/Germania), in design delle audience con Gudula Meinzolt (Svizzera/Germania) e in pitch con Martha Orozco (Messico).
Prima, durante, dopo (Italia/ Argentina, 2025)
Una cartografia delle mestruazioni nelle parole di donne, persone non binarie e uomini trans provenienti da diverse latitudini del mondo.
Donne, persone non binarie e uomini trans, di diverse età e condizioni socioeconomiche, parlano delle mestruazioni nelle diverse fasi della vita, dei suoi miti e delle sue realtà nei diversi territori e culture del mondo.
Progetto selezionato al Ji.hlava New Visions Co-production Market 2023, Conecta Chile, The Wickers Pitching Sessions.
Teaser: https://vimeo.com/852508667?share=copy
Pass: tal2023























